Per spellare i peperoni esistono trucchetti facili e veloci: vale la pena conoscerli!
SPELLARE I PEPERONI CON SEMPLICI TRUCCHETTI
Se non digerite il peperone, potete smettere di incolpare il vostro stomaco! E’ la pellicola che lo riveste a renderne difficile la digestione. Una volta eliminato il responsabile, sarete più sereni nel sapere che questo gustoso ortaggio estivo è fra i più leggeri in assoluto! Andiamo allora a vedere quali sono i trucchetti per spellare i peperoni scansando il “nemico” e goderci a pieno i nostri validi amici in cucina, gustosissimi e coloratissimi!
Sulla fiamma
E’ la tecnica più “antica” e tradizionale per spellare i peperoni, quella che usavano le nonne. Accendete il gas del fornello, mettete il peperone sulla fiamma e giratelo finché la pelle non si sarà abbrustolita in superficie. A questo punto basterà rimuovere la pellicola, e qui entra in gioco un “trucchetto” da maestri. Infilate il peperone in un sacchetto di carta (quello del pane è perfetto) e strofinatelo delicatamente sulla superficie, oppure chiudete i peperoni ancora caldi in un sacchetto di plastica per la surgelazione e fate un bel nodo: al resto penserà il vapore! Basterà aspettare qualche minuto, e la pelle si staccherà da sola. Dopo qualche minuto ancora, procedete alla spellatura.
Il metodo appena descritto è molto efficace e veloce ma la controindicazione è… il fornello: dovrete pulirlo, ahimé…
In forno
Per spellare i peperoni accendete il forno a 180°C. Appoggiate i peperoni sulla placca rivestita con carta da forno e aggiungete un velo d’acqua sul fondo. Cuocete per circa 35 minuti. Non appena la pelle dei peperoni si abbrustolisce, girateli. Per spellarli senza impazzire chiudeteli, ancora caldi, in un sacchetto di plastica chiudendo ermeticamente, come descritto sopra.
In alternativa, oliate tutta la superficie dei peperoni. Poneteli sulla placca da forno, rivestita con carta da forno, preriscaldato alla massima temperatura. Cuoceteli per circa 25-30 minuti: grazie all’alta temperatura, l’olio farà rigonfiare la pelle che, con il metodo del sacchetto sopra descritto, si staccherà in un baleno.
Sulla griglia
Per spellare i peperoni sulla griglia vanno benissimo sia la griglia per il barbecue che una bistecchiera antiaderente: l’accorgimento da tenere presente è la temperatura, che dovrà essere molto alta. Poneteci sopra i peperoni e abbiate cura di girarli continuamente: la buccia si dovrà abbrustolire in ogni sua parte. Poi utilizzate il metodo del sacchetto sopra descritto, e lasciateli riposare per almeno 10 minuti: la pelle si staccherà da sola! Nel microonde Come prima cosa, tagliate per lungo i peperoni. Rimuovete i semi e la parte bianca. Disponeteli in una pirofila da microonde. Cuoceteli per 2 minuti regolando il forno alla massima potenza. Utilizzate il metodo del sacchetto sopra descritto e lasciateli riposare per almeno 5 minuti. Dopo, procedete alla spellatura. Senza spellarli Se non avete modo di procedere con i metodi precedenti per mancanza di tempo, potete comunque alleviare la pesantezza dei peperoni procedendo con questa tecnica, frutto della sapienza contadina. Eliminate il picciolo, i filamenti interni bianchi e i semi e, senza sbucciarli, metteteli a bagno in acqua fredda molto salata per circa mezzora.
Sciacquateli sotto l’acqua corrente e procedere come suggerito nella ricetta aggiungendo, se vi è possibile un po’ di aceto in cottura.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche Pulire i carciofi senza impazzire
Commenti