come sostituire le uova

 

COME SOSTITUIRE LE UOVA CON LEGANTI ALTERNATIVI

Come sostituire le uova senza impazzire? Non solo è possibile, ma può trasformarsi in un esperimento facile e stimolante per cuochi in erba. Potreste perfino scoprire che ne potete fare a meno tranquillamente. Se in casa sono finite le uova, siete vegani o semplicemente volete passare a un regime dietetico più leggero, ecco delle valide alternative per non sentirne la mancanza. Il principale utilizzo delle uova è il loro potere legante: i vari ingredienti di un impasto si miscelano meglio fra loro quando sono presenti. Un’altra loro proprietà è quella di facilitare la lievitazione. Qui spieghiamo come sostituirle con ingredienti sanissimi, genuini e facilmente reperibili in qualunque supermercato (se non in dispensa o in frigo). Provate a preparare senza uova la classica torta o un plumcake: basterà trovare la giusta proporzione fra farina e liquidi, idem per crepes e crespelle dolci e salate. Potrete scegliere fra alternative come farina di riso, di grano saraceno, amido di mais, farina di ceci o fecola di patate mescolate ad acqua. 

L’UOVO DI TOFU

Per tutte quelle ricette che hanno bisogno di un po’ di morbidezza in più, provate l’uovo di tofu: 1/4 di tazza di tofu seta frullato con gli ingredienti liquidi. Perfetto per torte dense e umide, brownies e preparazioni lievitate leggere e spumose (per 3 uova, 2 di tofu). Per sostituire le uova promossi a pieni voto anche i 4 cucchiai di yogurt di soia, ideali per rendere più umidi pani a lievitazione breve, muffins e torte.

L’UOVO DI SEMI DI LINO

Come sostituire le uova non sarà più un problema. Provate con i semi di lino, ingrediente che apporta fibre e acidi grassi importanti. Tritate finemente 1 cucchiaio di semi di lino (per ogni uovo) e uniteli a 3 cucchiai di acqua. Fate riposare: si formerà un composto gelatinoso. Dato che non ha un sapore neutro, questo sostituto dell’uovo non è adatto a dolci molto delicati. Ottimo, invece, per dolci con farine integrali e preparazioni che contengono cacao. Se ne consiglia l’uso nei pancakes, nei muffins di farina di mais o di farina integrale e nei biscotti d’avena.

L’UOVO DI BANANA

La banana è ideale per le torte e dolci integrali, ricchi e compatti. Dona ai dolci un’ottima consistenza, perfino meglio dei semi di lino.  All’inizio un po’ forte, il sapore dopo poche ore inizia ad attenuarsi. Usate banane molto mature e aggiustate la dose di zucchero presente nella ricetta per evitare un sapore troppo dolce. Ricordate che i cibi contenenti banana acquistano un colore marrone dorato una volta cotti al forno. L’uovo di banana è perfetto per torte, pani a lievitazione veloce, muffins e pancakes.

www.calcola-calorie.it