Di stagione è meglio per assumere più vitamine e meno chimica nel nostro corpo
Optare per verdura e frutta di stagione è un vero e proprio investimento a lungo termine per assumere più vitamine: più porzioni di cibi freschi consumiamo ogni giorno, più il nostro capitale di salute si conserverà, e aumenterà, nel tempo.
Consumare prodotti di stagione significa garantire al nostro corpo quell’apporto di vitamine e sali minerali indispensabile per ridurre, secondo studi autorevoli, di un terzo il rischio di insorgenza di malattie metaboliche e cardiovascolari, prevenendo numerose patologie tumorali. In natura nulla succede a caso: questi “frutti della terra” sono “tagliati” su misura per noi permettendoci di sintonizzare il nostro corpo con i cambiamenti (temperatura, durata del giorno, quantità di luce) che il mutare delle stagioni induce nell’ambiente. Dunque non è difficile assumere più vitamine.
Vitamine e sali minerali si trovano in dosi massicce nella frutta e nelle verdure che arrivano a maturazione in modo spontaneo, mentre scarseggiano nei prodotti di serra: questi presentano un contenuto vitaminico inferiore, soprattutto di vitamina C e β-carotene, in quanto subiscono un’irradiazione solare ridotta o vengono raccolti prima di essere maturi, per aumentarne la conservazione. I vegetali non stagionali, trasportati da lontano, subiscono inoltre una graduale degradazione delle vitamine, che aumenta con il passare dei giorni, con l’esposizione artificiale alla luce e al calore. Basti pensare che la vitamina C scompare del tutto nella verdura conservata per qualche giorno a temperatura ambiente, e che la vitamina A si riduce del 35%. Se, poi, acquistiamo prodotti fuori stagione avremo probabilmente portato a casa anche un certo quantitativo di pesticidi, fitofarmaci e concimi chimici di sintesi: i vegetali che provengono dalle serre sono meno resistenti ai parassiti e alle malattie e quindi vengono trattati con sostanze chimiche che ne favoriscano crescita e protezione da agenti attaccanti. Al contrario, le verdure di stagione non hanno bisogno di “trucchi”. Infine, vantaggio non da poco, scegliere prodotti stagionali significa gustarne il vero sapore e il vero profumo.
Ma quali sono i criteri, e le regole, da seguire quando si passa da una spesa frettolosa e casuale ad acquisti consapevoli e attenti? Spadellandia vi consiglia di seguire cinque regole d’oro per assumere più vitamine.
Commenti